NEWS
A IRSINA L'ASSEMBLEA NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA

A IRSINA L'ASSEMBLEA NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA
Roma, 5 aprile 2024 – Da oggi e sino a domenica il Comune di Irsina, in provincia di Matera, ospita l’Assemblea Nazionale dei Borghi più belli d’Italia. Si tratta di un importante evento associativo per tracciare un bilancio delle iniziative svolte nel 2023 e programmare le strategie di sviluppo del turismo nei borghi più belli del Paese. Al centro del confronto: comunità energetiche, recupero, ripopolazione dei territori e valorizzazione delle opportunità turistiche. Nel corso della tre giorni, WINDTRE illustrerà “Borghi Connessi”, il progetto di sostenibilità che si pone l’obiettivo di accompagnare la crescita dei piccoli comuni italiani grazie alla diffusione di competenze digitali e tecnologie smart, con particolare attenzione alla crescita di una maggiore cultura e consapevolezza digitale nei piccoli comuni e allo sviluppo di iniziative a beneficio della collettività.
La collaborazione tra pubblico e privato è spesso la strada più efficace per accelerare la trasformazione digitale e generare un impatto positivo sulle comunità. In questo contesto, WINDTRE – afferma Alberto Pietromarchi, Wholesale Director e Sustainability Ambassador dell’azienda di telecomunicazioni e servizi – ha creato il progetto “‘Borghi Connessi”, che oggi annovera 92 comuni affiliati, per aiutare i piccoli borghi a superare gli ostacoli culturali che talvolta frenano la diffusione delle nuove tecnologie ed innescare un viaggio verso un nuovo sviluppo attraverso percorsi formativi dedicati a ragazzi, anziani, piccole imprese e amministratori pubbliche”. “L’Assemblea dei Borghi è un evento importantissimo per la città di Irsina – commenta il Sindaco Nicola Morea – avvenuto a valle di un lavoro di tanti anni che ha visto la cittadina affermarsi nel panorama turistico nazionale quale esempio di rigenerazione dei borghi, ed è un nuovo punto di partenza per nuove sfide, anche grazie al supporto di aziende come WINDTRE”.
Le bellezze storiche, artistiche ed architettoniche del Borgo saranno accessibili con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Universale. I vicoli del borgo antico ospiteranno stand espositivi tematici ove sarà possibile condividere informazioni ed opportunità, vivere esperienze di gusto, godere di spazi e panorami naturali. “Borghi connessi” fa parte del piano di sostenibilità WINDTRE, un programma composto da dieci obiettivi concreti, misurabili ed integrati nell'attività dell' impresa. L’azienda promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo e si propone di raggiungere, entro il 2030, ambiziosi risultati nell’ambito di tutte e tre le dimensioni ESG (Environmental, Social and Governance), in linea con l’Agenda ONU 2030. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione Sostenibilità del sito WINDTRE: https://www.windtregroup.it/IT/Sustainability/la-nostra-visione.aspx.
- 30 Luglio 2025
Agosto non è più sinonimo di pausa. In un mercato sempre attivo, anche durante i mesi estivi possono nascere opportunità, emergenze, contatti da gestire in tempo reale.
Per questo WINDTRE Business offre soluzioni flessibili e mirate per comunicare e lavorare anche all’estero, con la massima affidabilità e il pieno controllo dei costi.
Perché il business non va in vacanza. E nemmeno la tua rete. - 07 Marzo 2022
On Air il nuovo spot WINDTRE BUSINESS che vede le aziende come protagonista
- 04 Ottobre 2021WINDTRE Business torna in TV con un nuovo spot e stupisce ancora
- 22 Aprile 2021
Il progetto rientra in “LIFE” una delle 4 aree della strategia di sostenibilità WINDTRE.
- 16 Settembre 2025
Il Comune di Pero compie un passo significativo verso la digitalizzazione di alcuni servizi comunali, grazie alla firma di un protocollo d’intesa con WINDTRE.
- 09 Settembre 2025
La sicurezza informatica non è più un’opzione.
Con l’entrata in vigore della Direttiva Europea NIS2, ogni organizzazione con almeno 50 dipendenti o 10 milioni di euro di fatturato è chiamata a implementare misure strutturate di prevenzione, rilevamento e risposta agli attacchi informatici. - 30 Luglio 2025
Con questo accordo, WINDTRE BUSINESS supporterà la trasformazione digitale di Centrale del Latte di Roma a partire dalla connettività, attraverso un servizio altamente affidabile e performante, basato sia su connettività cablata ponte radio sia su tecnologia FWA 5G, che coniuga tecnologia fissa e mobile ultrabroadband.
L’infrastruttura dedicata a Centrale del Latte di Roma è progettata per assicurare la continuità del business in ogni evenienza attraverso la garanzia di assistenza proattiva.
- 17 Giugno 2025
Nel mondo del lavoro di oggi, la tecnologia non è più un semplice supporto: è il motore che guida l’innovazione, la competitività e la crescita. WINDTRE Business lo sa bene e ha deciso di fare un passo avanti, trasformandosi da operatore telefonico a vero e proprio partner tecnologico per le imprese italiane.
- 05 Giugno 2025
Roma, 2 giugno 2025 – WINDTRE Business inaugura la nuova piattaforma di comunicazione, un progetto strategico che pone al centro la fiducia di chi l’ha scelta e sottolinea il suo approccio “OPEN”, fatto di ascolto e di soluzioni concrete per ogni cliente.
- 03 Giugno 2025
In un mercato delle telecomunicazioni aziendali sempre più complesso, affidarsi a un agente business specializzato è una scelta strategica per le aziende che vogliono ottimizzare i costi, digitalizzare i processi e migliorare la produttività.